Attività di formazione CowoShare: Lego® Serious Play™ per il Coworking! Riservato a 20 Cowo® Manager.

formazione-coworking-cowoshare

formazione coworking cowoshareCosa distingue, oggi, il fallimento dal successo, nell’attività di Coworking e non solo?

Con quale mentalità noi del Coworking possiamo affrontare un mondo professionale che cambia in continuazione?

Come applicare al Coworking la flessibilità e la creatività necessarie per gli scenari di oggi?

Come possiamo diventare più bravi nelle strategie e nelle decisioni?

Quali risposte possiamo dare, in un mondo V.U.C.A.? E cosa diavolo è un mondo V.U.C.A.?

Oggi è una bella giornata, perché siamo in grado di lavorare – e bene – sulle risposte a queste domande.

Ed è così grazie alla disponibilità dei nostri colleghi di Cowo® Lugano Nord… e sapete perché?

Perché siamo in grado di riproporre l’attività di formazione Coworking con l’innovativa metodologia Lego® Serious Play™!

Qualcuno di noi l’ha già sperimentata, ed è ancora vivissimo il ricordo entusiasta di una mattinata davvero speciale, oltre che particolarmente utile.

Con grande soddisfazione, possiamo ora invitare 20 Cowo® Manager – 20 e non di più – a una nuova mattinata di formazione con la metodologia Lego® Serious Play™.

È una sessione della durata di 4 ore, riservata a gestori di spazi Cowo®, dove è prevista la partecipazione di un gruppo non superiore a 20 persone.

Il lavoro in programma, infatti, è estremamente focalizzato sulla sostenibilità del Coworking, ed è impostato precisamente per le esigenze di gestione di uno spazio Coworking.

Chi ha già partecipato a questo tipo di attività ne è rimasto più che soddisfatto… per svariati ottimi motivi.

1.
Ci si diverte molto: l’aspetto ludico, con tutti i mattoncini, non può non piacere!

2.
Si impara anche senza volerlo: il modo in cui è strutturata l’attività è tale da rivelarsi utile sempre e comunque

3.
È interessante il modo in cui si comprendono fattori e dinamiche che sono sì parte della nostra visione, ma completamente al di fuori della nostra percezione

4.
Si trascorrono 4 ore piacevolissime, a contatto con colleghi che si divertono insieme a te

5.
La conduzione della formazione è molto sapiente e ottimamente gestita: i colleghi Cowo® Manager sono facilitatori certificati e abbiamo già avuto modo di vederli all’opera e di ammirare le loro capacità

In breve, è un’occasione davvero ghiotta, da non farsi scappare.

Non è possibile allargare l’attività a gruppi più numerosi di 2o elementi, per cui invitiamo chiunque desideri partecipare a confermare quanto prima la sua presenza!

Ricordiamo che l’attività si svolgerà sabato 6 novembre 2021, dalle ore 9.00 (puntualissimi) alle 0re 13.00, presso lo spazio Cowo® LegnanoCoworking di via S. Bernardino 131 a Legnano.

Ma attenzione: ci sono solo 20 posti!

Invitiamo i Cowo® Manager interessati a contattarci immediatamente per verificare la disponibilità. 

  • Riferimento per l’iscrizione:

Massimo Carraro – max@cowo.it

  • Per approfondire la metodologia Lego® Serious Play™:

“Ditelo con i Lego – I famosi mattoncini colorati al servizio delle risorse umane”
– Intervista a Davide Proverbio e Stefano Dell’Orto alla televisione svizzera RSI

“Gamification e serious game: l’innovazione è questione di contesto”
– Articolo di Davide Proverbio per la Camera di Commercio del Canton Ticino

“Perché Lego® Serious Play™”
– Sito Prowork Swiss

Sito Lego Serious Play Italia

Pagina Wikipedia

CowoShare del 26 giugno 2016: Il Coworking e la legge

Nascondi pre: