Prezzo, valore e margini di profitto del Coworking. Ovvero: come guadagnare con il Coworking, secondo l’esperienza di Rete Cowo.

guadagnare-con-il-coworking

Sugli aspetti economici del Coworking c’è sempre molto dibattito.

Anni fa si parlava molto, ad esempio, del Business Plan per il Coworking, e noi stessi ci siamo impegnati (e continuiamo a farlo) su questo fronte per poter essere di supporto a chi vuole comprendere meglio i potenziali margini di guadagno di un’attività di ufficio flessibile e condiviso.

(In queste ultime settimane di Novembre 2023, poi, si parla del fallimento di WeWork, in una situazione di crisi praticamente da sempre e lontanissima dal nostro modo di lavorare).

La nostra visione, peraltro, è sempre stata molto chiara: l’impostazione ideale del Coworking è ibrida, ossia basata su un’attività economica pre-esistente, che permette un avvio di attività meno stressato sotto il lato profitti.

Questo non significa che con il Coworking non si guadagna, ma che si guadagna facendo le cose con criterio.

Al tema “Come guadagnare con il Coworking” il nostro fondatore Massimo Carraro ha dedicato una delle sue newsletter personali “CowoMax”, pubblicata regolarmente su LinkedIn.

Ne riportiamo il testo, e invitiamo chiunque si interessi al “buon Coworking”, raccontato senza veli da chi ne ha lunga esperienza, ad iscriversi.

• Come guadagnare (di più) con il Coworkingguadagnare con il coworking

Guadagnare con il Coworking è un tema fondamentale: non esiste attività economica senza adeguato ritorno economico.

Ma partiamo dalle basi: nel momento in cui ci poniamo la domanda “Come guadagnare” dobbiamo innanzitutto considerare cosa stiamo proponendo al mercato.

– Proponiamo scrivanie?

– Proponiamo sale riunioni?

– Proponiamo uffici a ore/giornata/mese?

A mio avviso, coloro che hanno capito come guadagnare (di più) con il Coworking propongono in realtà qualcos’altro.

Andiamo con ordine, cominciamo da quello che può sembrare un punto chiave (sottolineo può sembrare): il prezzo.

  • Prezzo o valore?

I servizi, i prodotti, hanno un prezzo.

Il prezzo di un servizio è regolato dal mercato, dalla concorrenza, da tante cose.

Sbagliare il prezzo di ciò che proponi sul mercato è un peccato mortale, si mette a repentaglio l’attività che c’è dietro (non a caso noi di Cowo® siamo dei maniaci ossessivi del listino prezzi fatto bene, i miei affiliati lo sanno).

Il prezzo è un mondo ben delineato, circoscritto: non devi sbagliarlo, va bene, ma questo è il massimo che puoi fare.

Non puoi inventarti niente.

È un po’ come accontentarsi di non essere ammalati… “basta la salute” si dice.

Ma sappiamo che non basta veramente.

Allo stesso modo, non basta un prezzo giusto per guadagnare (di più).

Il prezzo giusto fa una cosa sola: ti tiene sul mercato.

E vabbè.

Come facciamo ad andare oltre?

  • Guadagnare (di più) è semplice. Ma non facile.

Guadagnare di più è semplice: basta andare oltre il prezzo.

(L’ho detto che è semplice ma non facile… però seguitemi: non è nulla di impossibile, in realtà).

Avete presente quando si dice che una cosa non ha prezzo?

(Appunto. L’amore ecc).

Le cose che non hanno prezzo hanno un’altra cosa, che si chiama valore.

E qui, ognuno di noi che lavora nel Coworking, è bene si faccia delle domande, prima ancora di farsi quella super-domanda del titolo.

Il punto – l’avete già capito – è arrivare in quella zona magica dove le cose non hanno più un prezzo, perché non sono più solo servizi o prodotti.

È un mondo assolutamente alla nostra portata, dobbiamo però farci le domande giuste, tipo:

– Che utilità ha il mio spazio di Coworking per chi lo frequenta?

– Cosa offro di unico, rispetto agli altri?

– Perché una persona o un’azienda dovrebbe scegliere il mio spazio rispetto ad altri?

– Dov’è il vantaggio speciale, esclusivo, inconfondibile del mio Coworking?

– Ha senso quello che sto facendo, o è solo l’ennesima offerta banale e già vista?

In sintesi:

Il mio spazio di Coworking ha valore? Quale? Come faccio ad aumentarlo?

Come. Faccio. Ad. Aumentarlo.

  • Niente panico, si può fare!

La sto mettendo giù dura?

Ma no, se ci pensate bene non è nulla di che, in fondo.

Unicità, personalità, carattere sono cose che tutti abbiamo.

Se ci mettiamo del nostro, ogni spazio diventa unico e inconfondibile.

Essere speciali non è una questione di soldi, ma di creatività, di passione, di voglia di fare. Di intraprendenza.

(A proposito di essere speciali con i soldi, avete visto che fine sta facendo il Coworking più ricco del mondo, no?)

Il discorso qui diventa un tantino diversificato, perché è ovvio che un Coworking con 5 postazioni avrà modi diversi di rendersi unico dallo spazio di 2.000 mq…

Ma il discorso di fondo è sempre lo stesso.

Le persone e le aziende non scelgono un prodotto, scelgono ciò che quel prodotto offre loro.

E se il mio Coworking offre qualcosa che altri non hanno, ecco che sono sulla strada giusta, sulla strada del valore che va oltre il prezzo.

  • Banalizziamo? Banalizziamo.

Attenzione: l’unicità che crea valore può essere anche una cosa banale.

Banale come un posto auto garantito esattamente dove mi serve.

Banale come la possibilità di accedere al Coworking con un’app.

Banale come la mozzarella che fate arrivare tutti i venerdì per l’aperitivo (banale come un aperitivo del venerdì, perché no).

Banale come la possibilità di portare al lavoro il cane.

Banale come un giardino esterno.

Banale come la convenzione con la palestra.

Banale come un ufficio adattato esattamente come serve alla mia azienda.

Attenzione a non ossessionarvi con l’originalità, qui non stiamo parlando di distinguerci per l’originalità, ma per il valore.

A nessuno importa che siate originali.

Quel che importa è che offriate qualcosa che ha valore.

  • Quel che ha più valore

Quel che ha più valore, per chi lavora, sono le relazioni.

Il focus lavorativo di chi fa Coworking, secondo me, dovrebbe essere quello.

Allora sì che si può parlare di guadagni: guadagni di vario tipo, guadagni a più livelli.

Da un punto di vista professionale, poche cose hanno più valore della giusta connessione di lavoro, di una presentazione a qualcunə interessatə ai nostri servizi, di un’opportunità lavorativa imprevista, inaspettata.

Sai come ho avuto questo lavoro?

Grazie al Coworking. Se non facevo parte del Coworking non avrei trovato questo cliente.

Vale per tutti: anche per voi che gestite un Coworking.

Infatti, è un guadagno anche l’incontro con la persona che decidete di far entrare nel vostro team, con la startup che vi fa accedere a un nuovo mercato, con l’azienda che vi offre una partnership a cui non avevate pensato.

Quindi, riassumendo, se l’idea per guadagnare di più è aumentare i prezzi, ecco i miei 2 cents:

Aumentate pure i prezzi, ma abbiate l’accortezza di aumentare prima il valore del Coworking per chi lo utilizza.

👇
La newsletter di Massimo Carraro, fondatore di Rete Cowo®, viene pubblicata un paio di volte al mese su LinkedIn: iscriviti qui

CowoMax la newsletter sul Coworking di Massimo Carraro

Nascondi pre: