Abiti o lavori in zona Monza Brianza? Buone notizie! Il Comune di Seregno ha stanziato 10.000 € per aiutare economicamente sia di chi gestisce un Coworking, sia di chi ne usufruisce.
Incentivi per chi gestisce un Coworking
Il bando mette a disposizione un contributo a fondo perduto per chi cura uno spazio di Coworking nel Comune di Seregno. Per poter fare la richiesta è necessario essere inseriti all’interno dell’elenco qualificato.
Il contributo copre il 50% delle spese fino a 2.500€.
Tra le spese che possono essere rimborsate ci sono per esempio arredi, attrezzature e lavori di miglioramento delle infrastrutture.
Una bella occasione per rinnovare i propri spazi e offrire servizi migliori!
Incentivi per i coworker
Il secondo bando invece è dedicato a freelance, professionisti e imprese che scelgono di usufruire di spazi e servizi dei Coworking di Seregno.
Il contributo copre il 50% delle spese fino a un massimo di 1.200€.
In questo caso il vantaggio è quello di poter provare la vita in Coworking, risparmiando.
Tra le spese che possono essere rimborsate, infatti, c’è l’affitto di una postazione o di un ufficio, l’utilizzo di una sala riunioni e degli altri servizi offerti dai Coworking Space in zona.
Come fare domanda
- Visita il sito del Comune e scarica i bandi integrali: dentro ci trovi tutti i dettagli e le informazioni utili
- Invia la domanda via PEC entro il 30 settembre 2023
Sai che abbiamo anche una mappa degli incentivi al Coworking in Italia?
Questa è solo una delle iniziative che incoraggiano la diffusione del Coworking, vero e proprio generatore di valore per il territorio.
Consulta la mappa degli incentivi al Coworking e salvala tra i preferiti: la aggiorniamo costantemente con l’elenco delle iniziative di sostegno al nostro settore.