Come si arriva a un Cowo con classe energetica A++? Ne parliamo con Giulia Mandolfo di Workey Coworking Torino.

giulia mandolfo workey coworking torino cowo

Nell’attuale dibattito sulla situazione climatica ed ecologica, nessuno è escluso dal fare la propria parte.

“Sostenibilità” è un concetto che ha molte sfumature, ma mai come oggi prende concretezza.

Nel nostro ambito, c’è qualcuno che – grazie a competenze ed esperienze professionali significative – riesce a contribuire in modo importante a una gestione ecosostenibile e virtuosa del proprio spazio Coworking.

Siamo presso Workey Coworking Torino, e dialoghiamo su questi temi con la Cowo Manager Giulia Mandolfo.

L’intervista, bella lunga e articolata, la si può leggere sul sito di Cowo® Workey, qui riprendiamo i molti temi di cui abbiamo parlato: vedrete che non manca proprio nulla!xworkey coworking torino: giulia mandolfo

  • Presenza di sistemi automatizzati ad alto rendimento, a tutti i livelli
  • Gestione luci e in generale consumi energetici controllati da sensori
  • Impianto fotovoltaico da 15 kw
  • Isolamento termico ottimale
  • Sensori di spegnimento dell’aria condizionata in presenza di finestre aperte
  • Modalità di abbassamento dell’aria condizionata quando gli uffici restano vuoti
  • Ricircolo dell’aria con pompa di calore ad alta efficienza (riutilizzo dell’aria interna purificata, a temperatura già corretta senza bisogno di riscaldarla o raffreddarla)
  • Colonnina di ricarica veicoli elettrici
  • 75% del fabbisogno energetico della struttura coperto, in estate, da pannelli fotovoltaici

Certo, la lista delle accortezze – di vario genere e livello – adottate da Workey Coworking Torino è davvero notevole.

Ma non tutti, non tutto deve per forza rientrare nella gestione operativa di qualsiasi Coworking… non dimentichiamo che Workey a Torino può contare sull’expertise di Mastech, l’azienda proprietaria del Coworking che si occupa principalmente di impianti industriali.

Un know-how non indifferente, che ha ricadute importanti anche a livello commerciale, ricordiamo ad esempio quando – proprio grazie a un efficiente approccio contro la crisi energetica, Workey riuscì a far sì che i prezzi dei servizi di Coworking a Torino presso la loro sede di Strada del Drosso 165a rimanessero invariati, mentre molti praticavano aumenti.

La chicca, in tutto questo? Eccola: la collaborazione per quanto riguarda l’estensione dei pannelli fotovoltaici nasce dalla presenza, nel Coworking, di un’azienda specializzata… ancora una volta scopriamo che sostenibilità = relazione!

 

 

Nascondi pre: