Non è molto nota, eppure la validità di questa teoria è dimostrata dalla semplicità con cui la si può spiegare.
Ecco qui.
Le tradizionali modalità di governare (un luogo, una nazione, una famiglia) sono paragonabili a un semaforo: l’ordine viene dall’alto, è perentorio, non si può discutere, si può solo obbedire.
La sociocrazia propone un modello che è più simile a una rotatoria: anche qui ci sono regole da rispettare, ma le decisioni sono conseguenza di un flusso condiviso
Vi abbiamo incuriosito?
Speriamo di sì, perché siamo convinti che varrà senz’altro la pena di partecipare all’incontro gratuito sulla Sociocrazia che si terrà al Coworking Sovico (Monza Brianza) il 21 marzo 2023 alle ore 18.00, alla presenza di esperti in materia, che porteranno la loro testimonianza.
Ecco il programma:
Evento “Sociocrazia: cos’è e perché può essere un modello per riorganizzarci, per il benessere delle persone, delle aziende e del pianeta”
.
PROGRAMMA
.
Massimo Carraro, fondatore Rete Cowo®
.
Benvenuti al Cowo® Sovico, luogo di sociocrazia
.
Giovanna Campo Antico facilitatrice e counselor:
.
La sociocrazia, cos’è e perché è importante
.
Gianluca Ruggieri cofondatore di ènostra e ricercatore dell’Università dell’Insubria:
.
Buone pratiche di governance in ènostra
.
Armando Toscano, psicologo di comunità:
.
Il futuro è partecipazione
.
Domande e risposte
