.
Al Milano Luiss Hub di Via Carlo d’Azeglio 3 a Milano – luogo esso stesso protagonista e simbolo di una visione collaborativa degli spazi cittadini – ci sarà l’incontro aperto dei protagonisti del mondo del Coworking, milanese e non solo.
Milano, la città che per prima in Italia (e forse anche fuori dall’Italia) ha varato misure di supporto, concrete e strategiche, all’ecosistema Coworking – vedi qui alcuni dati per il 2017 – propone il 22 maggio un momento di confronto aperto sull’ecosistema Coworking cittadino, che – lo ricordiamo – ha superato i 100 spazi aperti, di cui 35 attivi con Rete Cowo®.
COWORKING A MILANO: UN MONDO IN TRANSIZIONE
7 anni di Coworking a Milano.
Come sono cambiate le forme e i luoghi di lavoro in città.
Programma dell’incontro:
Ore 17.45
Il contributo dei coworking alla Settimana del Lavoro Agile
Federico Bianchi – Smartworking
Ore 17:50
Segnali di cambiamento.
I progetti più innovativi finanziati attraverso l’ultimo bando del Comune di Milano
Luca Diodà – Yoroom
Marco Colombo Bolla – Campo Teatrale
Ciccio Rigoli – Slam
Laura Berni – LASCIAlaSCIA
Martina Zangara – Grace
Ore 18:20
Le sfide degli operatori più consolidati
Massimo Carraro – Rete Cowo® Coworking Network
Elena Petacchini – Avanzi – Sostenibilità per Azioni
Chiara Brughera – Talent Garden
Francesco Pozzobon – Copernico
Sofia Borri – Piano C
19:15
Conclusioni e confronto con i partecipanti sulle prospettive future
Cristina Tajani– Assessore del Comune di Milano – Politiche per il Lavoro e Attività produttive
L’evento è pubblicato anche su Facebook, su questa pagina.
Per partecipare:
La partecipazione è aperta e gratuita, previa registrazione su Eventbrite.
In attesa di incontrarci al Milano Luiss Hub, una breve presentazione video del luogo che accoglierà le nostre riflessioni.
Arrivederci a Milano, martedì 22!